Seguici su:

Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature



La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei “Consigli territoriali di disciplina”, i nuovi organi che si occuperanno di gestire i procedimenti disciplinari, che vengono così sottratti dalla potestà dei Consigli provinciali, in modo tale da assicurare, anche formalmente, una piena terzietà di giudizio.

Maggiori informazioni nonché i testi del DPR n. 137/2012, del Regolamento disciplinare del 23.11.2012, delle Circolari esplicative, dei moduli per candidarsi e di ogni altro documento sono scaricabili dal sito www.agrotecnici.it home page - riquadro “I CONSIGLI DI DISCIPLINA”.

Le norme sui “Consigli territoriali di disciplina” sono improntate a garantire la massima partecipazione e pertanto possono liberamente candidarsi a farne parte tutti gli iscritti nell’Albo provinciale di Bologna con le seguenti caratteristiche:

1. Almeno 5 anni di iscrizione al 03.07.2022 data di chiusura della sessione per candidarsi (Art. 3 c. 1 Regolamento disciplinare)

2. Non avere riportato condanne con sentenza irrevocabile, salvi gli effetti della riabilitazione, alla reclusione per un tempo non inferiore ad un anno per un delitto contro la pubblica amministrazione ovvero contro la fede pubblica ovvero contro il patrimonio ovvero contro l’ordine pubblico ovvero contro l’economia pubblica ovvero per un delitto in materia tributaria (art. 5 c. 3 Regolamento disciplinare)

3. Non avere riportato condanne alla reclusione per un tempo non inferiore a due anni per un qualunque delitto non colposo (art. 5 c. 3 Regolamento disciplinare)

4. Non essere e non essere stati sottoposti a misure di prevenzione personali disposte dall’autorità giudiziaria ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, salvi gli effetti della riabilitazione (art. 5 c. 3 Regolamento disciplinare) PROT.167/2022 del 04.05.2022

5. Non aver subito sanzioni disciplinari nei 5 anni precedenti (art. 5 c. 3 Regolamento disciplinare)

6. Essere in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione all’Albo (Circolare di indirizzo del Collegio Nazionale)

7. Essere in possesso di una casella di PEC-Posta Elettronica Certificata.

La PEC sarà anche l’unico strumento ammesso per inviare le candidature e ricevere risposta; per garantire a tutti pari condizioni il Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati mette gratuitamente a disposizione di tutti gli iscritti che ne fossero privi una Casella PEC. Per attivarla è sufficiente andare nel sito www.agrotecnici.it riquadro “LA PEC DEGLI AGROTECNICI”, cliccare e seguire le istruzioni. Si rammenta che la richiesta di apertura di una nuova casella PEC va inviata al gestore del servizio (Società NAMIRIAL) e che la casella viene attivata in 7-8 giorni al massimo.

La domanda per far parte del primo Consiglio di disciplina deve essere redatta esclusivamente utilizzando il modulo che si può scaricare dalla già citata Sezione “I CONSIGLI DI DISCIPLINA” dal sito del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati (www.agrotecnici.it); una volta scaricata, compilata e firmata la domanda di candidatura va inviata esclusivamente per PEC ad: bologna@pecagrotecnici.it.

I termini per presentare le domande sono aperti dal 04/05/2022 al 18/06/2022.

Fra tutte le candidature validamente pervenute il Collegio provinciale selezionerà un numero di candidati pari a quello indicato nell’art. 3 comma 6 del Regolamento disciplinare, secondo i criteri previsti nella medesima disposizione, e li invierà al Presidente del Tribunale di Bologna che individuerà fra essi i componenti effettivi.

Si rammenta che, ai sensi dell’art. 5 comma 1 del Regolamento disciplinare, chi è componente il “Consiglio territoriale di disciplina” non può contemporaneamente essere componente del Consiglio provinciale; pertanto, pur essendo possibile per tutti gli iscritti in regola candidarsi (anche per gli attuali Consiglieri provinciali), si sottolinea che, al momento della segnalazione, saranno indicati al Tribunale di Bologna per la nomina solo coloro i quali in quel momento non siano in una delle condizioni di incompatibilità o di confitto di interessi previste per legge.

Per qualunque informazione è possibile rivolgersi a Agr. Dott.ssa Francesca Bertini cell. 3311561686.

Si prega di scaricare la comunicazione completa qui:





Ultime news:

07 settembre 2023
Corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore "TECNICO PER LA GESTIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA IN AMBITO PRODUTTIVO"

Sono aperte le iscrizioni per il corso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore "TECNICO PER LA GESTIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA IN AMBITO PRODUTTIVO", GRATUITO, cofinanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo...

...Continua

25 maggio 2023
CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE. ANNULLATO.

A causa delle drammatiche conseguenze dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e delle criticità che tutt’ora stanno vivendo le Aziende e i Cittadini dei territori colpiti, si è ritenuto di ANNULLARE il Convegno fissato a Bologna per il 1° giugno p.v

 

08 settembre 2022
CONVEGNO 26 settembre 2022: Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche

Nell’ambito delle collaborazioni in essere con l’Accademia dei Georgofili per il giorno di lunedì 26 settembre p.v. è stato organizzato il Convegno "Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche", che tratta un tema di assoluta attualità rappresentato dall’impatto della sempre più numerosa fauna selvatica ...


...Continua

IN EVIDENZA
Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature.

La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei...


...Continua

25 febbraio 2022
Avviso di selezione nazionale per il reclutamento di 2 unità di personale da assegnare al CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.

Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 2 posizioni di personale da adibire al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali e titoli equivalenti sotto indicati...


...continua

05 febbraio 2022
Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di MICOLOGO (D.M. 686/96) 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso nazionale di formazione per micologi gestito dalle regioni Liguria e Piemonte, con 320 ore di attività didattica e programma molto simile a quelli delle ultime edizioni, comprendente...


...Continua
Archivio notizie +


 

 



© Agrotecnici di Bologna 2018 - 2023