Seguici su:

PIAO


COLLEGIO DEGLI AGROTECNICI
E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI DI BOLOGNA
SEZIONE DI PROGRAMMAZIONE DESCRIZIONE SINTETICA DELLE AZIONI E DELLE ATTIVITA’ OGGETTO DI PIANIFICAZIONE
1. SCHEDA ANAGRAFICA DELL’AMMINISTRAZIONE Denominazione:
Collegio provinciale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di Bologna

Indirizzo: Via Peglion, 25 - 40128 - Bologna

Codice fiscale: 92017840379

Telefono: 3293452527
E-mail: bologna@agrotecnici.it
Pec: bologna@pecagrotecnici.it
Sito web: https://www.agrotecnicibologna.it
2. SEZIONE 2: VALORE PUBBLICO, PERFORMANCE ED ANTICORRUZIONE  
2.1 Valore pubblico La compilazione della presente sezione non risulta obbligatoria per le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti.
2.1 Performance La compilazione della presente sezione non risulta obbligatoria per le Amministrazioni con meno di 50 dipendenti.
2.3 Rischi corruttivi e trasparenza Il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di BOLOGNA ha adottato il “Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza” con delibera del Consiglio, con riferimento alle indicazioni riportate nel Piano Nazionale Anticorruzione (PNA).

Il “Piano”, quale strumento di programmazione ed individuazione delle attività a rischio di corruzione, con l’obiettivo di rafforzare i principi di legalità, correttezza e trasparenza nella gestione delle attività svolte, è pubblicato nel sito internet del Collegio nella
3. SEZIONE 3: ORGANIZZAZIONE E CAPITALE UMANO  
3.1 Struttura organizzativa L’organigramma del Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di BOLOGNA prevede: - il Consiglio territoriale composto da n SETTE (7) membri eletti dagli iscritti ogni quattro anni (art. 3 legge 6 giugno 1986, n. 251); l’attuale Consiglio scadrà il 02/07/2027

(SE E’ COSTITUITO IL COLLEGIO DI DISCIPLINA):
- Ai sensi dell’art. 8 del DPR n. 137/2012 e del “Regolamento per la designazione dei componenti i Consigli di disciplina territoriali e nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati” il Consiglio di Disciplina separatamente nominato, composto da n. 3 membri che si occupa delle questioni disciplinari; l’attuale Consiglio di Disciplina scadrà il 02/07/2027

- il RPCT-Responsabile della Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza (nella persona dell’Agr./Agr. Dott. Cecilia Saracino).

Per quanto riguarda l’assetto organizzativo e la composizione degli Organi si rimanda alle notizie contenute nella Sezione “Amministrazione Trasparente” del sito internet del Collegio.
3.2 Organizzazione del lavoro agile. Il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di BOLOGNA non ha personale dipendente e non ha pertanto programmato strategie ed obiettivi legati allo sviluppo di modelli innovativi di organizzazione del lavoro.
3.3. Piano triennale dei fabbisogni del personale Il Collegio degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati di BOLOGNA non ha personale dipendente e non ha pertanto adottato il “Piano triennale dei fabbisogni del personale”.


Ultime news:

25 maggio 2023
CONVEGNO/WEBINAR LIBRO BIANCO DEL VERDE. RIMANDATO.

A causa delle drammatiche conseguenze dell’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e delle criticità che tutt’ora stanno vivendo le Aziende e i Cittadini dei territori colpiti, si è ritenuto di ANNULLARE il Convegno fissato a Bologna per il 1° giugno p.v.


07 novembre 2022
"Accordo ISMEA - COLLEGIO AGROTECNICI" 1° Seminario di formazione on-line sulla "Banca della Terra"

Lunedì, 14 novembre 2022 ore 10-13. Webinar riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed ai candidati agli esami abilitanti per divulgare la conoscenza degli strumenti di intervento ISMEA finalizzati all'esercizio di impresa agricola. Seguirà il programma del webinar ed il link per iscriversi ...


...Continua

08 settembre 2022
CONVEGNO 26 settembre 2022: Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche

Nell’ambito delle collaborazioni in essere con l’Accademia dei Georgofili per il giorno di lunedì 26 settembre p.v. è stato organizzato il Convegno "Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche", che tratta un tema di assoluta attualità rappresentato dall’impatto della sempre più numerosa fauna selvatica ...


...Continua

IN EVIDENZA
Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature.

La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei...


...Continua

25 febbraio 2022
Avviso di selezione nazionale per il reclutamento di 2 unità di personale da assegnare al CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.

Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 2 posizioni di personale da adibire al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali e titoli equivalenti sotto indicati...


...continua

05 febbraio 2022
Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di MICOLOGO (D.M. 686/96) 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso nazionale di formazione per micologi gestito dalle regioni Liguria e Piemonte, con 320 ore di attività didattica e programma molto simile a quelli delle ultime edizioni, comprendente...


...Continua
Archivio notizie +


 

 



© Agrotecnici di Bologna 2018 - 2023