|
COVID-19: LE ATTIVITA’ DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI NON SONO SOSPESE |
Roma, 23 marzo 2020. Il DPCM 22 marzo 2020 all’art. 1 lettera a) qualifica tutte le attività professionali, dunque comprese quelle agrarie come “attività che non sono sospese”.
Pertanto i liberi professionisti iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati possono frequentare i loro studi professionali e svolgere tutte le relative attività, compresi i sopralluoghi; nell’esecuzione di questi ultimi si raccomanda di portare sempre con se l’autocertificazione (si allega un modello specifico) e la Tessera professionale (chi ne fosse sprovvisto può richiederla al link http://www.agrotecnici.it/tessera_professionale.htm).
Benché autorizzati, è tuttavia necessario che i professionisti Agrotecnici ed Agrotecnici laureati diano assoluta prova di senso di responsabilità evitando, per quanto possibile, fino al 3 aprile 2020, gli spostamenti in campo o per cantieri di lavoro, se non assolutamente necessari.
Per tutte le informazioni relative ai provvedimenti sul COVID-19 clicca qui.
Aggiornamento 24 marzo

Leggi il comunicato ufficiale

|
|
Ultime news:
IN EVIDENZA
Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature.
La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei...
...Continua |
18 giugno 2022
AGROTECNICI INSIEME - Sabato 2 luglio ore 9.30
Giornata di incontro e approfondimento della professione dell’Agrotecnico, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei Conti del Collegio di Bologna...
...Programma e Info |
14 giugno 2022
ICEA ricerca: TECNICI DI CONTROLLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
Da inserire nel gruppo di lavoro delle sedi regionali ICEA di: EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, SICILIA e SARDEGNA...
...Continua |
19 maggio 2022
Alberi monumentali. Dalla Regione un corso per tecnici del verde, agronomi, operatori forestali, periti agrari e architetti
Piante con caratteristiche morfologiche, anatomiche e biologiche del tutto particolari, che richiedono competenze specifiche. Il 30 maggio e il 14 giugno le due giornate formative. Le indicazioni per iscriversi...
...Continua |
13 maggio 2022
COLTIVARE LA CITTA’ i campi urbani
Sabato 14 maggio presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Arrigo Serpieri" di Bologna. Valido come credito ai fini dell'aggiornamento. Durante la mattinata saranno previsti due momenti di confronto con alcuni esperti del settore...
...Continua |
Giovedì 5 maggio gli uffici del Collegio Nazionale resteranno aperti sino alle ore 24:00 per assistere i candidati...
...Continua |
Si comunica che l’Ordinanza che indica la Sessione 2022 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico ed Agrotecnico laureato sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di martedì 5 aprile 2022.
L’ultimo giorno per presentare domanda pertanto sarà giovedì 5 maggio...
...Continua - GUARDA IL VIDEO |
16 marzo 2022
CAP...SUS - Seminario
Dalle strategie Farm to Fork e biodiversità alla PAC 2023-2027 per una transizione ecologica delle filiere agricole...
...Continua |
03 marzo 2022
Avviso di selezione per 12 incarichi professionali presso il CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.
Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 12 incarichi professionali da assegnare al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali, e titoli equivalenti, in Ingegneria Civile ed Ambientale. Il termine di presentazione delle domande scade il 9 marzo 2022...
...vai al bando |
25 febbraio 2022
Avviso di selezione nazionale per il reclutamento di 2 unità di personale da assegnare al CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.
Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 2 posizioni di personale da adibire al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali e titoli equivalenti sotto indicati...
...continua |
05 febbraio 2022
Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di MICOLOGO (D.M. 686/96) 2022-2023
Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso nazionale di formazione per micologi gestito dalle regioni Liguria e Piemonte, con 320 ore di attività didattica e programma molto simile a quelli delle ultime edizioni, comprendente...
...Continua |
Archivio notizie + |
|
|
|
© Agrotecnici di Bologna 2018 - 2022 - sito web realizzato da sitosolidale.com |