08 gennaio 2020 
AVVISO SELEZIONE COLLABORATORE PROGETTO DISTRETTO BIOLOGICO
Avviso pubblico per l’affidamento di incarico di collaboratore per servizi di progettazione e animazione nell’ambito del progetto “Distretto Biologico dell’Appennino Bolognese”.
Presentazione delle domande entro e non oltre le ore 12:00 del 22 gennaio 2021...
...Continua |
14 dicembre 2020
Il sistema dei mercati all’ingrosso della Regione Emilia-Romagna per una logistica sostenibile delle merci
Webinar giovedì 17 dicembre dalle ore 11,00 alle 13,00. L’evento è gratuito, per partecipare è necessario registrarsi qui...
...Continua |
7 dicembre 2020
Prodotti DOP e IGP e il ruolo dei mercati ortofrutticoli all’ingrosso per la loro valorizzazione
Webinar giovedì 10 dicembre dalle ore 11:00 sulla Piattaforma webinar Fondazione Fico.
Per informazioni e iscrizioni inviare richiesta a: mail@caab.it...
...Continua |
4 dicembre 2020
Dove cresce l'erba. Una ricerca sulle vie della transumanza in Emilia-Romagna
Webinar sabato 5 dicembre dalle ore 11:00 alle 12:30. L'invito è aperto a tutti.
Per partecipare al webinar è possibile collegarsi tramite la piattaforma Zoom al seguente indirizzo: https://us02web.zoom.us/j/86263623362...
...Continua |
23 novembre 2020
Corso di Formazione Bureau Veritas Italia AUDITOR/LEAD AUDITOR ISO 9001:2015
SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITA’ CORSO QUALIFICATO CEPAS AL REGISTRO N° 133, Il successo degli audit richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte...
...Continua |
19 novembre 2020
20 novembre 2020, Tavola rotonda: Orientare la gestione delle foreste d’Appennino verso nuove responsabilità
Per partecipare attraverso piattaforma Zoom...
...Continua |
9 novembre 2020
Associazione Assform, workshop e seminari gratuiti
In occasione di EDP – Eima Digital Preview – Bologna, 11/15 Novembre 2020 - verranno realizzati dei Workshop e dei Seminari a partecipazione gratuita, fruibili in modaltà Online. Si terranno l’11, il 12 e il 13 novembre 2020...
...Continua |
4 novembre 2020
HIGH GREEN TECH: IL FUTURO DELLE CITTÀ VERDI
Seminari gratuiti in modalità ON-LINE. In occasione di EIMA Digital Preview - Bologna 11/15 Novembre 2020, la prima fiera completamente virtuale, la Fondazione Biohabitat presenterà il progetto 'Cantieri Verdì' un approfondimento culturale, educativo e professionale....
...Continua |
16 ottobre 2020
FONDI DI MUTUALITA’ E STRUMENTO DI STABILIZZAZIONE DEL REDDITO (IST): STATO DI ATTUAZIONE E PROSPETTIVE
WORKSHOP DIGITALE: 28 ottobre 2020 - Ore 09:45 - 13:00. Programma di Sviluppo Rurale Nazionale 2014-2020 - Misura 17 - Gestione del rischio. Obiettivo del workshop: Migliorare l’attuazione delle sottomisure 17.2 (Fondi di mutualità) e 17.3 (Fondi IST) per la stabilizzazione dei redditi agricoli ...
...Continua |
1 ottobre 2020
Consultazione ed uso libero delle mappe catastali. Circolare pubblica.
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto che a partire dal 24 settembre scorso è possibile per professionisti, operatori e cittadini consultare la cartografia catastale dell’Agenzia senza limiti, al fine di utilizzare le mappe catastali con maggiore facilità, purchè venga sempre citata la fonte di provenienza...
...Continua |
21 settembre 2020
Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella Filiera del BIOLOGICO
CAMBIO DATA TAVOLA ROTONDA sulla gestione del rischio nella Filiera del BIOLOGICO. MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE 2020 ORE 9.45 - 13.15 PIATTAFORMA WEB...
...Continua |
7 agosto 2020
Obbligatorietà della PEC per gli iscritti nell’Albo, ecco come crearla gratuitamente
Il Governo ha deciso di dare una stretta introducendo la sanzione della sospensione dall’Albo per chi non comunica la propria PEC ovvero, più propriamente, il proprio “domicilio digitale”; così infatti prevede l’art. 37 comma “e”, del decreto-legge “Semplificazioni”...
...Continua |
4 agosto 2020
Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Istruttore Tecnico Agrotecnico - categoria C - Comune di Casalecchio di Reno
Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia - Selezione pubblica per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di un posto di Istruttore Tecnico Agrotecnico - categoria C - Comune di Casalecchio di Reno, con riserva ai sensi del D.Lgs. n. 66/2010...
...Continua |
4 agosto 2020
Contributo a fondo perduto
Il decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020 (cosiddetto decreto “Rilancio”) ha introdotto numerose disposizioni destinate a sostenere gli operatori economici danneggiati dalla crisi sanitaria dovuta alla diffusione del “Coronavirus”. ...
...Continua |
30 luglio 2020
Corsi di aggiornamento specifici per la difesa delle colture agrarie orticole e arboree
Il corso prevede almeno 8 ore di lavoro-aggiornamento al giorno....
...Continua |
29 giugno 2020
Convocazione assemblea degli iscritti all'albo per bilancio 2020
E’ convocata l’Assemblea degli iscritti all’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati della Provincia di Bologna, presso AREA VERDE ITA SERPIERI VIA PEGLION NR. 25 – BOLOGNA in prima convocazione alle ore 9.00 del 11 LUGLIO 2020 ed in seconda convocazione alle ore 10.00 del 11 LUGLIO 2020...
...Continua |
29 giugno 2020
WEBINAR: L’attività dell’agrotecnico nel rilievo danni da fauna
Normativa, modalità di rilievo, casi di studio ed esempi pratici. Sabato 4 luglio 2020, webinar tramite piattaforma Go To Meeting...
...Continua |
12 giugno 2020
Parte la lotta biologica alla Cimice asiatica
A partire da metà giugno, in gran parte del territorio regionale, partirà il progetto di lotta biologica alla cimice asiatica, con l'impiego del suo antagonista naturale Trissolcus japonicus, meglio noto come «vespa samurai» ...
...Continua |
8 giugno 2020
Programma nazionale di sviluppo rurale 2014 - 2020
Tavola rotonda sulla gestione del rischio nella Filiera del Pomodoro da Industria - 17 giugno 2020. È necessaria l'iscrizione nominativa sul sito www.psrn-network.it (fino a esaurimento posti disponibili) ...
...Continua |
27 maggio 2020
ESAMI DI STATO 2020 PER L’ABILITAZIONE ALLA LIBERA PROFESSIONE DI AGROTECNICO E DI AGROTECNICO LAUREATO
Come noto è in corso la sessione 2020 di presentazione delle domande di partecipazione agli esami 2020, che si concluderà il 18 giugno prossimo. Tutta la struttura dell’Albo è al lavoro per fare conoscere la nostra categoria ma non si riesce mai a fare abbastanza; per migliorare ulteriormente chiediamo l’aiuto di tutti gli iscritti...
...Continua |
26 maggio 2020
SANO, GIUSTO E CON GUSTO! EVENTO FINALE - EDIZIONE 2020
Evento in streaming video regionale; sarà possibile rivolgere domande ai relatori da remoto via WhatsApp, su numero dedicato che sarà comunicato all’inizio dell’incontro. Al fine di una migliore gestione tecnica dello streaming, si richiede l’iscrizione online al seguente indirizzo: https://agri.regione.emilia-romagna.it/giasapp/agrievents/iscrizione/evento/237...
...Continua |
26 marzo 2020
Covid-19, prime misure urgenti per gli associati
Il Comitato amministratore della Gestione Agrotecnici, nella riunione del 25 marzo 2020, ha deliberato un primo pacchetto di provvedimenti a favore degli associati, al fine di fronteggiare l’impatto economico del COVID-19 sui liberi professionisti Agrotecnici ed Agrotecnici Laureati...
...Continua |
24 marzo 2020
COVID-19: LE ATTIVITA’ DEGLI AGROTECNICI E DEGLI AGROTECNICI LAUREATI NON SONO SOSPESE
Roma, 23 marzo 2020. Il DPCM 22 marzo 2020 all’art. 1 lettera a) qualifica tutte le attività professionali, dunque comprese quelle agrarie come “attività che non sono sospese”. Pertanto i liberi professionisti iscritti nell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati...
...Continua |
18 marzo 2020
Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 “Cura Italia”.
A seguito delle moltissime richieste di iscritti nell’Albo, preoccupati del fatto che nella prima versione del decreto-legge “Cura Italia” i liberi professionisti fossero esclusi dal bonus di 600 euro...
...Continua |
17 marzo 2020
Disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19
Il regolamento forestale prevede la possibilità di eseguire direttamente da parte di proprietari o possessori dei terreni boscati tagli di utilizzazione forestale destinando il materiale ad autoconsumo e comunque non per scopi commerciali...
...Continua |
Archivio notizie + |