Seguici su:

RACCONTACI LA TUA VITA DA AGROTECNICO...

Agrotecnici al lavoro..con una foto di te al lavoro! La nostra categoria professionale racchiude tante competenze, alcuni di noi sono sempre davanti al computer, altri nei campi, chi nei boschi o sugli alberi...
Beh, raccontaci la tua storia, noi del Collegio di Bologna siamo curiosi di conoscere cosa fanno i nostri iscritti!!!

Per questo scriveteci la vostra storia a webmaster@agrotecnicibologna.it
Oppure pubblicate su Facebook semplicemente una foto di voi al lavoro con l'hashtag #vitadaagrotecnico


Vuoi richiedere il timbro? Desideri cancellarti dall'albo? Entra nella sezione COME FARE PER


ADESSO TOCCA A NOI:




In collaborazione con Radio Dimensione Musica parte la rubrica "Adesso tocca a noi"
.
Interviste per far conoscere la professione dell'agrotecnico. Ogni settimana una puntata scaricabile dal nostro sito in formato mp3


Ultime news:

07 novembre 2022
"Accordo ISMEA - COLLEGIO AGROTECNICI" 1° Seminario di formazione on-line sulla "Banca della Terra"

Lunedì, 14 novembre 2022 ore 10-13. Webinar riservato agli iscritti nell'Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati ed ai candidati agli esami abilitanti per divulgare la conoscenza degli strumenti di intervento ISMEA finalizzati all'esercizio di impresa agricola. Seguirà il programma del webinar ed il link per iscriversi ...


...Continua

08 settembre 2022
CONVEGNO 26 settembre 2022: Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche

Nell’ambito delle collaborazioni in essere con l’Accademia dei Georgofili per il giorno di lunedì 26 settembre p.v. è stato organizzato il Convegno "Le problematiche del controllo della fauna selvatica in rapporto al territorio e alle attività antropiche", che tratta un tema di assoluta attualità rappresentato dall’impatto della sempre più numerosa fauna selvatica ...


...Continua

IN EVIDENZA
Consiglio territoriale di Disciplina (art. 8 c. 3 DPR 7 agosto 2012 n. 13). Apertura sessione per le candidature.

La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei...


...Continua

18 giugno 2022
AGROTECNICI INSIEME - Sabato 2 luglio ore 9.30

Giornata di incontro e approfondimento della professione dell’Agrotecnico, in occasione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio e dei Revisori dei Conti del Collegio di Bologna...


...Programma e Info

14 giugno 2022
ICEA ricerca: TECNICI DI CONTROLLO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA

Da inserire nel gruppo di lavoro delle sedi regionali ICEA di: EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA, TOSCANA, UMBRIA, MARCHE, SICILIA e SARDEGNA...


...Continua

19 maggio 2022
Alberi monumentali. Dalla Regione un corso per tecnici del verde, agronomi, operatori forestali, periti agrari e architetti

Piante con caratteristiche morfologiche, anatomiche e biologiche del tutto particolari, che richiedono competenze specifiche. Il 30 maggio e il 14 giugno le due giornate formative. Le indicazioni per iscriversi...


...Continua

13 maggio 2022
COLTIVARE LA CITTA’ i campi urbani

Sabato 14 maggio presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Arrigo Serpieri" di Bologna. Valido come credito ai fini dell'aggiornamento. Durante la mattinata saranno previsti due momenti di confronto con alcuni esperti del settore...


...Continua

03 maggio 2022
ESAMI DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE: IL 5 MAGGIO E’ L’ULTIMO GIORNO PER PRESENTARE DOMANDA

Giovedì 5 maggio gli uffici del Collegio Nazionale resteranno aperti sino alle ore 24:00 per assistere i candidati...


...Continua

02 aprile 2022
Esami abilitanti 2022. Pubblicazione Ordinanza.

Si comunica che l’Ordinanza che indica la Sessione 2022 degli esami di Stato abilitanti alla professione di Agrotecnico ed Agrotecnico laureato sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale di martedì 5 aprile 2022.
L’ultimo giorno per presentare domanda pertanto sarà giovedì 5 maggio...


...Continua - GUARDA IL VIDEO

16 marzo 2022
CAP...SUS - Seminario

Dalle strategie Farm to Fork e biodiversità alla PAC 2023-2027 per una transizione ecologica delle filiere agricole...


...Continua

03 marzo 2022
Avviso di selezione per 12 incarichi professionali presso il CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.

Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 12 incarichi professionali da assegnare al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali, e titoli equivalenti, in Ingegneria Civile ed Ambientale. Il termine di presentazione delle domande scade il 9 marzo 2022...


...vai al bando

25 febbraio 2022
Avviso di selezione nazionale per il reclutamento di 2 unità di personale da assegnare al CREA-Centro ricerche Politiche e Bioeconomia di Roma.

Si segnala che il CREA-Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria ha pubblicato un avviso di selezione per n. 2 posizioni di personale da adibire al Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia di Roma. Le attività da svolgere ed i termini di partecipazione sono indicati nel bando di concorso, al quale possono accedere i laureati magistrali e titoli equivalenti sotto indicati...


...continua

05 febbraio 2022
Corso di formazione per il conseguimento dell’attestato di MICOLOGO (D.M. 686/96) 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso nazionale di formazione per micologi gestito dalle regioni Liguria e Piemonte, con 320 ore di attività didattica e programma molto simile a quelli delle ultime edizioni, comprendente...


...Continua
Archivio notizie +


 

 



© Agrotecnici di Bologna 2018 - 2023